E'
tempo di partenze quindi bagagli da preparare e packing list da compilare
per non dimenticarsi niente a casa.
Chi mi conosce sa che io gioco
spesso d'anticipo. Ho sempre paura di scordarmi qualcosa così, diversi
giorni prima di un viaggio o di una vacanza mi faccio la lista delle cose da
portare.
La leggo e la rileggo
all'infinito per avere la certezza di mettere in valigia proprio tutto il
necessario. Metodo consolidato e infallibile!
 |
ph. dal Web |
Il mio packing list si divide in
5 parti:
1.
Gli indispensabili
Quella serie di oggetti
essenziali per la vita di tutti i giorni non dimenticando però gli eventi eccezionali!
Documenti personali e carte
varie, documenti di viaggio e prenotazioni, chiavi, occhiali da vista ( o
lenti) e occhiali da sole, caricabatterie per smartphones e tablet, farmaci
abituali (e occasionali per ogni evenienza), prese per la corrente adattabili
se si va all’estero…
E se si ha figli piccoli? Non dimenticatevi
il ciuccio di scorta e il biberon preferito! Che il mio se sente una tettarella
dalla forma leggermente diversa, si rifiuta anche di bere il latte!
2.
Beauty
Spazzolino, dentifricio, deodorante,
profumo, cotton fioc, gel, rasoio, assorbenti, bagnodoccia, trucchi…
Insomma, i prodotti da bagno e il
necessario per il nostro rituale di bellezza quotidiano.
Io personalmente mi limito a
selezionare veramente lo stretto indispensabile, inutile che mi porti dietro
quella trousse ingombrante di Pupa che, se l’avrò utilizzata 2 volte in 11
mesi, dubito che mi prenderà la voglia di cimentarmi in un make up
hollywoodiano nei 15 giorni di ferie.
 |
ph. dal Web |
3.
Mare
Sempre per quella famosa storia
che, con me in vacanza c’è un duenne scalmanato per cui è garantita - come
minimo - una patacca di gelato al giorno sul mio copricostume o una bella
manata unta di pizza, io mi porterò dietro un abitino per ogni giorno di mare +
1 di scorta.
Non mi prendete per esagerata ma
non penserete mica che voglia mettermi a lavare e stirare in vacanza?! Proprio
se necessario e in casi estremi!
Borsa per la spiaggia con
relativa pochette impermeabile per gli oggetti essenziali, teli, costumi,
ciabattine, protezione solare (e doposole), borsa frigo, gli indispensabili
paletta, rastrello e secchiello per Lapo.
 |
ph. dal Web |
4.
Intimo e abbigliamento
vario
Prendetemi nuovamente per
esagerata, ma io ho l’abitudine di decidere ancora prima di partire, cosa mi
metterò ogni santo giorno in base ovviamente a quali sono i programmi della mia
vacanza.
Quest’anno andremo nel Salento,
ma faremo delle tappe durante il tragitto di andata e di ritorno. Per non stare
ad aprire e chiudere la valigia dieci volte, partiremo con un trolley piccolo più
pratico per le tappe intermedie e il trolley grande per la settimana in Puglia.
Avendo già in mente cosa indosseremo
evito così di portarmi dietro tutto l’armadio che tanto, come a vederlo, di 7
giorni magari usciremo solo 3 sere e avrò quindi portato anche più di che mi
sarebbe servito pur facendo la selezione!!
5.
Scarpe , borse,
bijoux
Solitamente in questo punto segno
sempre (oltre alle ciabatte mare del punto 3)
1 paio sneakers ideali quando c’è
da camminare tanto o se dovesse piovere
1 / 2 paia di sandalini bassi adatti
sia per il giorno che per la sera
1 paio di tacchi/zeppe.
Quest’ultimi quest’anno li evito!
Se poi mi piglia l’irrefrenabile voglia di tacco 12, me lo comprerò in viaggio
che tanto un paio di scarpe in più fanno sempre comodo!! :-P
Se avete visto la mia wishlist
per i 30 anni, vi ricorderete lo zaino-borsa di Zara.
Ovviamente la mia cara sorellina
ha ben pensato di regalarmelo e non potevo chiedere di meglio.
Zaino all’occorrenza e borsa
magari per un’uscita serale.
Per quanto riguarda i bijoux, avendo
precedentemente stabilito gli outfit, si fa veloce anche a scegliere quelle due
o tre cosine da portarsi dietro che stanno bene su tutto. Poi diciamocelo,
troppa roba addosso fa afa! Risparmiamo lo spazio!
 |
ph. dal Web |
6.
Varie ed eventuali
Per finire, tutti quegli oggetti
utili che non trovano collocazione nei punti precedenti, come foulard, cinture,
ombrello, auricolari per la musica, mazzo di carte, libro…
Da quando ho Lapo questa lista mi
è ancora più utile perché con un figlio ci sono sempre mille cose da portarsi
dietro e si rischia seriamente di dimenticarsi qualche pezzo per la strada…
Credo che potrei fare un post
dedicato ai miei baby essentials per
queste vacanze, magari trovate spunti, ora ci penso… ;-)
Buona giornata,
Giorgia