Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post

venerdì 18 novembre 2016

ESSERE O NON ESSERE... SOCIAL

Martedì in pausa pranzo ho fatto una ciambella cioccolato e pere.
Martedì sera mi arriva un messaggio.





Praticamente, quando te fotograferesti anche l’aria che respiri, lui ormai lo sa e anche se ti guarda ogni volta come se fossi un alieno, ormai ha perso ogni speranza. 

In casa nostra è normale amministrazione. Io, amo collezionare momenti e condividerli con chi mi circonda. Lui, esattamente l’opposto.

Il mio lato social è sempre stato abbastanza spiccato. 
Ai tempi dei tempi c’erano i gruppi di Yahoo, poi un bel giorno Mark pensò bene di creare Facebook.
Ricordo che mi iscrissi spinta da un’amica che era fuggita oltre oceano, era il modo più semplice ed economico per tenerci costantemente in contatto. 
Lasciarsi poi travolgere è stato un attimo.

Cosa vuol dire essere social?

Per me è una cosa naturale.
Io sono un libro aperto.
Quello che mi succede, quello che so, mi piace condividerlo con gli altri.
Non a caso ho aperto questo blog in cui – che interessi o meno – racconto aneddoti della mia vita.
Scrivere, fotografare... Perché tenersi tutto per sé. 
Confrontiamoci, parliamone, condividiamo.
Io ho fame di sapere, sono curiosa e tante cose che ho scoperto e conosciuto ultimamente sono state grazie ai social.
Che sia un oggetto, un evento, un’idea, io ne parlo.
Se è interessante per me, può esserlo anche per chi mi è amico su Facebook o per chi mi segue su Instagram.

Non ho paura del giudizio degli altri. So che le persone commentano, giudicano.
Ognuno si può fare di noi l’idea che vuole.
Tanto solo una mente ristretta vede tutto ciò solo come un vanto o un mostrarsi a tutti i costi.
E inutile dire, che le cose davvero intime e segrete, ce le teniamo veramente solo per noi.


Detto questo, torno da Lore e Lapo che sbuffano per ogni vano tentativo di fotografarli.
Dietro alle nostre - così apparentemente semplici e spontanee - foto di famiglia, ci sono dietro tanti 

“MAREMMA CHE PALLE CON QUESTE FOTO!”


Buona giornata,

Giorgia

lunedì 31 ottobre 2016

DOMENICHE BELLE DI SOLE

Fine ottobre, almeno secondo il calendario.
E’ tornata in vigore l’ora solare, le giornate si accorciano.
Dovremmo girare con il piumino e la sciarpa ed invece c’è ancora chi si concede un bagno in mare.
Ieri in Puglia ma anche nella più vicina Isola d’Elba, qualcuno ha approfittato del sole e delle temperature sicuramente al di sopra della media stagionale e ne ha approfittato per fare due tuffi!





Anche qui a Prato è stata una bellissima domenica di sole, di quelle che ti mettono il buonumore.
Che inizi la giornata con latte, pancakes e Nutella.
Perfetta per fare un salto in centro. 
E io adoro passeggiare nelle vie storiche della mia città.
Partire dal Castello dell’Imperatore con la sua piazza delle Carceri che, da quando è diventata pedonale, è ritrovo di famiglie e bambini che corrono spensierati  e arrivare al nostro Duomo, senza farsi mancare una capatina dal Mattei per un rifornimento di biscotti di Prato (cantuccini) e vin santo.





E’ un peccato che tutto ciò che di bello ha da offrire questa città venga totalmente offuscato dal problema dello spaccio di droga, documentato anche da Le Iene nella puntata di ieri sera.
Ed è ancora più assurdo come chi dovrebbe cercare di risolvere questa situazione continui a tenere la testa sotto la sabbia.

Ma questo non vuol diventare un post triste, anzi.. Per concludere in bellezza, vorrei condividere con voi la mia cena di ieri sera. Una cena veloce ma dal sapore estivo. Anche la mia tavola si è lasciata coinvolgere dal tempo!

INSALATINA DI SURIMI accompagnata da RISO VENERE al burro





Questi sono gli ingredienti, da dosare in base a quante persone siete. Fate un po’ ad occhio mentre preparate il tutto. Il procedimento? Il più semplice che ci sia. Tagliare tutto finemente e mescolare.
Condire con sale,olio e limone.
Cuocere il riso per 18 minuti in acqua bollente (A cui ho aggiunto mezzo dado per insaporire) e a cottura ultimata aggiungere una noce di burro.
Impiattare e mangiare!!





E’ un piatto che io adoro e ringrazio la Nilia per avermelo fatto conoscere! ;-)

Buona giornata e, buon ponte a chi lo fa!

Giorgia