Visualizzazione post con etichetta vitaquotidiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vitaquotidiana. Mostra tutti i post

mercoledì 22 febbraio 2017

RINNOVARSI

La prima volta che ho aperto questo blog avevo avuto Lapo da poco. 
Non fu una mossa azzeccata, come temevo, non riuscivo a dedicargli il tempo che avrei voluto. Dopo qualche post, infatti ho lasciato perdere.A malincuore, ma non avevo alternative. 
Dovevo ancora organizzare la mia nuova vita da mamma, con nuovi ritmi e nuovi equilibri da trovare. E poi non vi nascondo che in me c'era anche un pò la paura che quello che avrei voluto condividere non fosse così interessante per gli altri.
Non ho mai smesso di pensarci però, incolpando anche la mia incostanza generale.
Un pò come quando cominci ogni volta la palestra tutta entusiasta e con voglia di fare e poi dopo qualche settimana molli tutto e smetti di andarci. 
Diciamo che la costanza non è mai stata il mio forte…
A Marzo 2016 però ho deciso di riprovarci e, nonostante il tempo libero a disposizione non sia di certo aumentato, tra poco posso festeggiare il primo compleanno del MA CHE SEI GRULLA?! 

Che cos'è per me questo blog? 

Sicuramente la mia boccata d'aria nella vita frenetica di tutti i giorni. 
Io non sono una blogger, ma una normalissima impiegata in un'azienda tessile tra tante, 
con un blog nel tempo libero.
Per me condividere quello che faccio e che mi piace è la normalità. 
Lo faccio anche con le mie amiche o con la mia famiglia, ogni volta che scopro qualcosa di interessante, non vedo l'ora di parlargliene. E potrei farlo per ore. 
Io stessa poi sono curiosa di sapere, e seguo diversi blog in cui spesso ho trovato idee e ispirazioni.
Mi piacerebbe che questi miei appunti possano essere lo stesso anche per voi che, per curiosità o per sbaglio, siete finiti qui! ;-)
Mi piace scrivere in queste pagine della mia vita da mamma (ma non solo), dei miei viaggi, di quello che si prepara nella mia cucina, delle mie emozioni e dei miei pensieri, vi apro le porte della mia casa (e anche le ante del mio armadio… :D ) perchè è quello che mi piace fare. 

E, visto che ci credo così tanto, ho pensato di dare al blog un aspetto completamente nuovo.
Ringrazio Mara di Home Shabby Home che, con pazienza e due mani d'oro, ha esaudito la mia voglia di cambiare e mi ha aiutato ad abbandonare modelli pre impostati realizzando questa nuova grafica.Vi piace? A me da matti: Mi sento come una bambina la mattina di Natale!

Se vi va, seguitemi in quest'avventura, ne avremo di cose di cui chiacchierare!!! ;-)

A presto!
Giorgia

(Ah, per chi non lo sapesse, sono anche su IG, Pinterest e Facebook. Trovate le icone dirette nella Home)

giovedì 26 gennaio 2017

I MIEI MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITA'


"Di tanto in tanto è bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici."  diceva Apollinaire. 

Si pensa che la felicità sia il raggiungimento massimo del benessere, quando le pedine si trovano tutte al posto giusto. Ma il problema è che ci resta difficile essere grati e godere di quel che si ha. E’ assurdo come si possa sempre trovare anche una minima cosa di cui lamentarsi!

In realtà, la felicità è qualcosa di più semplice ma nello stesso tempo più profondo. 
Non ci facciamo caso ma è fatta di tanti piccoli attimi. 
Sa annidarsi in emozioni quotidiane e in momenti apparentemente banali.


Mi sono fermata un attimo a pensare ed ho appuntato così al volo i miei momenti di trascurabile felicità: gesti, situazioni, pensieri della vita di tutti i giorni che spesso sottovaluto o di cui neanche mi accorgo, ma che scatenano in me piacere e vibrazioni positive.
E' proprio qui che si nasconde la felicità!



Un pranzo al volo con un’amica
Quell’oretta in cui hai da scambiarti talmente tanti “aggiornamenti importanti” che non sai se parlare o mangiare. E finisce sempre con la pasta o la ciccia che si freddano


Il profumo dei panni appena lavati in tutta la casa


Una delle mie canzoni preferite alla radio e cantarla a squarciagola


Un piatto di tortellini in brodo, a Bologna



La piega dal parrucchiere





Tornare a respirare con il naso dopo 3 gg di raffreddore
Piuttosto una febbrona da cavalli che il naso chiuso! Amica nemica del Rinazina spray nasale.










La colazione lenta del sabato mattina
Quando la sveglia non suona, quando Lore prima di andare a lavoro ci prepara latte e biscotti che io e Lapo ci gustiamo a letto guardando i cartoni animati in tv.


Un paio di cose al supermercato e mi fanno saltare la fila


Uscire alle 18.30 da lavoro






Un pranzo di pesce al mare il primo week end di caldo


Il bacio della buonanotte quando sono in dormiveglia
 Semplicemente un gesto d’amore.


Regalare ciò che non mi serve più a chi ne ha bisogno
Liberarsi del superfluo e regalare un sorriso. #whatelse











I fuochi d’artificio una sera d’agosto, col naso all’insù 


Una passeggiata in centro la domenica mattina


Decorare l'albero di Natale.

Praticamente un momento che aspetto tutto l'anno!


Il pigiama sul termosifone caldo prima di andare a dormire







I sandali ai piedi dopo mesi di stivali


L’ombrellone nelle prime file


Vivere altrove, anche solo per 3 giorni.


Pesare il bagaglio a mano e scoprire che non pesa più di 10 kg
L'ansia.








La ricerca di un regalo per una persona speciale


Un semplice “come stai” di un’amica in un periodo di stress, che significa più di quello che sembra


Quando devo uscire e trovo subito cosa mettermi
Per una che ha la sindrome dell'armadio vuoto è tanta roba!





La voce andata dopo un concerto di Cremonini




Lapo che finisce tutto quello che ha nel piatto
Praticamente può essere la giornata più grigia dell'anno che in un attimo spunta il sole!





Mangiare e non ingrassare. 
Ehm sì, anche dopo una gravidanza. #checulo


Apparecchiare con cura quando aspetto ospiti


Quel sorriso stampato dopo qualche bicchiere di vino


Trovare dei soldi in una borsa che non usavo da mesi
Di solito sono pochi spiccioli o al massimo cinque euro, ma vuoi mettere la gioia? AH AH AH


Andare a piedi a lavoro


Quando riesco a fare una cosa che rimandavo da tempo.


Sentirsi dire "Avevi ragione" e rispondere "Te l'avevo detto".
E io ho sempre ragione. ;-)




E i vostri quali sono?

Buona notte

Giorgia

Ph.Credit Pinterest

lunedì 31 ottobre 2016

DOMENICHE BELLE DI SOLE

Fine ottobre, almeno secondo il calendario.
E’ tornata in vigore l’ora solare, le giornate si accorciano.
Dovremmo girare con il piumino e la sciarpa ed invece c’è ancora chi si concede un bagno in mare.
Ieri in Puglia ma anche nella più vicina Isola d’Elba, qualcuno ha approfittato del sole e delle temperature sicuramente al di sopra della media stagionale e ne ha approfittato per fare due tuffi!





Anche qui a Prato è stata una bellissima domenica di sole, di quelle che ti mettono il buonumore.
Che inizi la giornata con latte, pancakes e Nutella.
Perfetta per fare un salto in centro. 
E io adoro passeggiare nelle vie storiche della mia città.
Partire dal Castello dell’Imperatore con la sua piazza delle Carceri che, da quando è diventata pedonale, è ritrovo di famiglie e bambini che corrono spensierati  e arrivare al nostro Duomo, senza farsi mancare una capatina dal Mattei per un rifornimento di biscotti di Prato (cantuccini) e vin santo.





E’ un peccato che tutto ciò che di bello ha da offrire questa città venga totalmente offuscato dal problema dello spaccio di droga, documentato anche da Le Iene nella puntata di ieri sera.
Ed è ancora più assurdo come chi dovrebbe cercare di risolvere questa situazione continui a tenere la testa sotto la sabbia.

Ma questo non vuol diventare un post triste, anzi.. Per concludere in bellezza, vorrei condividere con voi la mia cena di ieri sera. Una cena veloce ma dal sapore estivo. Anche la mia tavola si è lasciata coinvolgere dal tempo!

INSALATINA DI SURIMI accompagnata da RISO VENERE al burro





Questi sono gli ingredienti, da dosare in base a quante persone siete. Fate un po’ ad occhio mentre preparate il tutto. Il procedimento? Il più semplice che ci sia. Tagliare tutto finemente e mescolare.
Condire con sale,olio e limone.
Cuocere il riso per 18 minuti in acqua bollente (A cui ho aggiunto mezzo dado per insaporire) e a cottura ultimata aggiungere una noce di burro.
Impiattare e mangiare!!





E’ un piatto che io adoro e ringrazio la Nilia per avermelo fatto conoscere! ;-)

Buona giornata e, buon ponte a chi lo fa!

Giorgia

domenica 1 maggio 2016

2nd BIRTHDAY WISHLIST


Possiamo iniziare ufficialmente il countdown.. 
Il 2 Giugno quel biondino pestifero che mi gira per casa  compie 2 anni!!
Mi sono divertita così a creare un collage, una sorta di wishlist di alcuni regali che piacerebbe ricevere a Lapo.. 
E alla mamma di Lapo!! ;-) 

Da buon maschietto quale è, impazzisce per gli attrezzi.
Inutile dirvi quanti già ne abbiamo: In casa nostra, da una nonna e dall'altra vantiamo una vasta collezione di cacciaviti, martelli e seghetti!
Ovviamente per lui non sono mai abbastanza! Considerando poi che se li porta ovunque e li sbatte anche ovunque, alcuni di loro cominciano a perdere colpi e altri sono ormai finiti in fondo alla cesta dei giochi!
Urge velocemente un adeguato rifornimento!!

Un'altra sua passione è il "giardinaggio". Sporcarsi le mani di terra, strappare fiori, scavare buche e annaffiare le piante nel giardino della nonna, sono alcuni dei suoi passatempi preferiti! 
Sicuramente un trattore o una bella carriola lo renderebbero super felice!




Ci avviciniamo all'estate quindi alle vacanze e al mare.
Comodi e pratici per scorrazzare su e giù per la spiaggia, ma anche super deliziosi per i colori e le stampe sono i costumi di Zara Kids
Adoro inoltre quei sandalini di pelle con le fibbie, da usare sia di giorno che di sera. E le sneakers stampate effetto schizzi di vernice? Ce le vedrei proprio bene sotto una fresca salopette di lino. 
Chi dice che con i maschi non ci si diverte, non ha capito proprio un tubo!! x-)
L'ultimo oggetto che ho inserito nella wishlist è un simpatico zainetto a spalla di Skip Hop. Quando usciamo è sicuramente utile per portarci dietro i vari giocattolini ma anche snacks e acqua. 

Info:
1. 3. Theo Klein trapano a batterie + banco da lavoro Bosch 
2. Salopette lunga in lino con stampa righe Zara kids 
4. Scarpe con strappi multicolore Zara kids
5. Zainetto a spalla squalo Skip Hop
6. Bermuda mare tucano Zara kids 
7. Carriola in metallo Goki
8. Sandalo pelle con fibbie Zara kids 
9. Trattore a pedali Peg Perego


Chissà Lapo cosa spacchetteremo... 

Giorgia









lunedì 4 aprile 2016

CAMBIO STAGIONE, ti stavo aspettando!

Concedersi un lungo bagno rilassante, affidarsi alle mani di un massaggiatore, lasciarsi trasportare dalla musica o farsi una bella corsa, sono tra i più comuni rimedi per liberarsi dallo stress.

Quello che a me invece piace spesso fare, che mi rilassa e mi aiuta a scaricare i nervi è... FARE PULITO.
E non intendo armarmi di mocho e candeggina e lustrare i pavimenti ma, aprire sportelli e cassetti in giro per casa e buttare tutto ciò che è superfluo.
Non avete idea di che goduria sia per me prendere un sacco nero di quelli extra large e riempirlo fino all’orlo di tutte quelle cose comprate e abbandonate da una parte.
Non sono una persona che si affeziona particolarmente a vestiti e oggetti e non faccio fatica a liberarmene, anzi..
Raramente mi capita di dire “questo lo tengo perché magari un giorno mi fará comodo”.
E’ totalmente liberatorio fare pulito e buttare tutte quelle cose accumulate durante l'inverno. Mi fa veramente sentire più leggera.

È  decisamente e finalmente tempo di fare il cambio stagione anche se, con l'inverno mite che è stato, non ho mai tirato fuori tutti i maglioni e abiti pesanti..Qualche pezzo in qua e lá all'occorrenza e praticamente c'era una guerra nel mio armadio! 


Il cambio degli armadi non é affare da poco. Ci vogliono anni per capire come fare veloce e non impiegarci una giornata. Io faccio così : 

1. Dó un'occhiata veloce ai capi autunnali e prima di metter via tutto, sistemo da una parte tutto ciò che ho consumato troppo ed é da buttare e dall'altra quei pezzi invece che non ho mai indossato (e che probabilmente non metteró mai) e che regalerò ad amiche o a chi ne ha bisogno.




2. Stessa cosa faccio per i capi primaverili, che dovrebbero già essere stati scremati dal cambio precedente ma ci sarà sicuramente qualcosa che mi è sfuggito o su cui ho cambiato idea.

3. Piego e ripongo tutto il vecchio (anche gonne, vestiti e cappottini poco ingombranti) in un contenitore SKUBB di Ikea. Per me è veramente comodo. Ampio quanto basta e si può mettere veramente ovunque, anche sotto il letto. Ha un manico sul lato che permette di estrarlo con facilità.

(Ed attira la curiosità di terribili quasi duenni che si aggirano per casa)




(Nella shopping bag i capi da regalare)


4. Divido e sistemo i capi primaverili nell'armadio per tipologia, quindi tutte le giacche, poi tutte le camicie, poi tutti gli abiti, poi i pantaloni, poi le gonne ed infine le magliette. Ordine che, DETTO TRA NOI, farò molta fatica a mantenere per tutta la stagione.




L'unica cosa che non faccio è tirare già fuori i pezzi prettamente estivi. Per il caldo torrido ancora c'è tempo, e mi serve lo spazio per i prossimi acquisti!

 Consigli: 
- Mi raccomando non fate lo sbaglio di abbarcare tutti i vestiti perchè è quando non capirete più niente!
- Non vi convincete che quel capo che non avete mai calcolato prima o poi lo metterete, perchè sicuramente tra qualche mese sarà passato di moda!


Social utilities
Per chi non la conoscesse, esiste un' APP per la vendita (ma anche lo scambio) di oggetti usati, come i vestiti. 
Si chiama DEPOP e ci permette di mettere in vendita qualsiasi cosa dal nostro smartphone.
Decidiamo il prezzo, il metodo di spedizione e la tipologia di pagamento. E' possibile seguire altri utenti, fare ricerche mirate, chiedere maggiori informazioni privatamente. 
Si trovano tante chicche, e si può svuotare casa divertendosi!






Cmq se vi interessa... 10 euro l'ora e vengo a fare anche il cambio stagione anche da voi eh! ;-)



Buona serata,
Giorgia 
















venerdì 25 marzo 2016

"FOCUS ON THE GOOD"

Chi è che non inizia un nuovo anno con una bella lista dei buoni propositi ?
Smettere di fumare, avere un'alimentazione sana, fare più attività fisica..
Si parte sempre con tanta buona volontà ed entusiasmo poi, se si riesce a mantenere o no gli impegni è un'altra cosa!
Quest'anno la mia lista è stata piuttosto corta. Due le promesse che mi sono fatta:

1. Ricordare che ogni minuto della mia vita è prezioso e che è assolutamente sbagliato dedicarlo a chiunque.

Credo che determinati momenti o eventi della vita siano proprio occasione di riflessione.
Ci sono circostanze che ti invitano quasi a fare un punto della situazione. Chi può starci dentro e chi ne deve rimanere fuori.
Le persone vanno e vengono. Le conosciamo per caso, durante la scuola, per lavoro, nello sport... Chi per una ragione, chi per un'altra, finiscono per condividere con noi dei passi.
Passi corti e veloci o lunghi e calmi. 
In questi - quasi - 30 anni posso dire di averne conosciuta veramente tanta di gente.
Tutto mi si può dire tranne che non fossi socievole o aperta a nuove conoscenze.
Sono una persona curiosa, mi piace osservare, scoprire, capire chi mi circonda.
Generosa, cortese anche con gli sconosciuti.
Ma non sono l'amica di tutti. Quella che poi non lo è di nessuno.
Alla quantità preferisco la qualità. Circondarmi di persone positive e con i miei stessi valori è quello che faccio. Non è sempre facile, la negatività sa nascondersi anche dietro belle parole e sorrisi. 
Fortuna che le esperienze aiutano a metterci in fuga dalle persone che non rispecchiano i principi in cui crediamo e ci permettono cosi di allontanarci da coloro che non ci arricchiscono.
Questo intendevo con "è assolutamente sbagliato dedicare tempo a chiunque". Nella mia vita purtroppo non ci può essere spazio per tutti. 
Avere a fianco solo amici, colleghi, compagni concreti e positivi fa bene all'anima e alla salute.




2. Essere positiva. Perchè quello che penso,sono.

E' più facile aspettarsi il peggio. Una sorta di autodifesa, per non rimanere delusi.
Ma vedere il bicchiere mezzo vuoto, o essere pessimisti e scettici come può aiutarci ad avere una buona vita?
Non fraintendetemi, non sono mai stata una persona che vedeva tutto nero, anzi.. ma quando mi è capitato di trovarmi in circostanze particolari, mi veniva più spontaneo credere che qualcosa di negativo dovesse succedere. Un pò per difesa, un pò per situazioni dolorose del passato.
Poi ho capito. Che le cose devono essere guardate da un'altra prospettiva. Che essere pessimisti è limitante. Che invece di perdere tempo a pensare a cos'altro di brutto può accadere, si deve sperare per il meglio. 
Si deve essere grati alla vita per ciò che si ha. Godere delle semplici ma significanti piccole felicità della giornata. Alzarsi la mattina e pensare che la vita è meravigliosa.
Che se si sorride alla vita, lei stessa ci sorriderà. Ricordarsi che alle persone ottimiste capitano sempre le cose più belle.





Buona giornata,
Giorgia


*******************************************************************************************Pics from Pinterest