venerdì 20 aprile 2018

LeggiAMO insieme?

Oggi ho chiesto a Lapo di scegliere 6 libri dalla sua libreria.
6 libri che gli piacciono tanto. 

"Perchè mamma, lo dici alla maestra Silvia?"
"No amore, sono io la curiosa"

Diciamo che li avrebbe scelti tutti, ne ha presi alcuni, poi dubbioso li ha sostituiti con altri finchè non è giunto ad una conclusione:


1. Il compleanno di Nello Porcello - Giunti Kids
Nello Porcello ha invitato tutti gli amici alla sua festa di compleanno. Come mai non è ancora arrivato nessuno?

A quale bambino non piacciono i compleanni, la torta e le candeline?
Illustrazioni colorate e soprattutto una storia tenerissima che insegna l'integrazione e l'accettazione. 



2. Un nuovo amico per ELMER - Mondadori 
Elmer ha un nuovo amico, eppure nessuno sa chi sia. Tutti cercano di scoprirlo, ma il segreto è arrivare all'ultima pagina del libro...

Questo racconto semplice, colorato e con una divertente sorpresa finale è con noi da qualche giorno, lo ha portato Lapo dall'asilo nella settimana del prestalibro. Un progetto secondo il quale i bambini di ogni sezione a girare scelgono un libro dalla libreria scolastica e lo portano a casa per una settimana.


3. Le sei storie scacciapaura - Gribaudo
La paura del buio, dei mostri, di essere mangiati, del dottore, dell'acqua alta o di perdersi diventano un'occasione per crescere e superare le difficoltà.
Storie brevi e colorate che aiutano ad affrontare le piccole paure di ogni bambino.

Lapo adora quella del dottore, forse perchè fino a pochi mesi fa per lui era una tortura farsi visitare. Cominciava a piangere ancora prima di entrare nello studio. 


4. La fattoria - Giunti Kids
Tante illustrazioni per scoprire il grano, il frutteto, le stagioni, la vendemmia, il trattore, la conigliera, l'ovile, l'orto, la stalla, il porcile e il pollaio.

Lapo si diverte tantissimo ad alzare le pagine e a farsi "interrogare" sulle varie figure illustrate.


5. Il Gruffalò - Emme edizioni
Chi ha paura dei mostri? Tutti, perchè han zanne tremende, artigli affikati, e denti mostruosi di bava bagnati! Ma un topolino passeggia tranquillo nel bosco. Ai mostri, lui, non crede!

E' tutto in rima così da rendere la storia ancora più spassosa, ormai lo sappiamo tutti a memoria da quante volte lo abbiamo letto. Ci ha insegnato che l'apparenza inganna!


6. Posso guardare nel tuo pannolino? - Clavis
Topotto è molto curioso, curiosa in tutti i bucchi che incontra, dentro le tane, i vasi e le bottiglie.E dentro i pannolini dei suoi amici..

Lo comprai a Lapo ovviamente per affrontare il tanto temuto tema dello spannolinamento.
Mi ricordo che gli piacque tanto ma non ne voleva sapere di fare come Topotto, ovvero usare il vasino. Diciamo che ci siamo arrivati poco dopo in maniera abbastanza naturale e in una settimana (si UNA SETTIMANA, avete capito bene) si è dimenticato completamente del pannolino!



E i vostri bambini quali libri amano leggere?

Buona giornata,
Giorgia






mercoledì 18 aprile 2018

LISTA NASCITA: IN & OUT

La lista nascita è quella trovata intelligente grazie alla quale parenti e amici possono omaggiare una nuova nascita senza rischiare di regalare qualcosa che non ci serve o che abbiamo già ricevuto. 
Nella lista nascita ci si può mettere di tutto, tutto quello di cui abbiamo bisogno. O che almeno pensiamo ci possa essere utile. 
Al primo figlio, e lo dico per esperienza personale, ci buttiamo veramente di tutto in questa lista. Soprattutto quando non hai nipoti che ti passano gran parte del necessario! 
Solo dopo ci si accorge che tante cose si potevano benissimo evitare, perché magari non le abbiamo utilizzate così tanto come pensavamo.
Al secondo figlio invece - a meno che non si voglia cambiare o che qualcosa sia veramente troppo consumato - ci si mette poco e niente. 
Nascono così i miei SI e i miei NO della lista nascita, ovvero quello che salverei e quello che col senno di poi non rimetterei.

SI allo scaldabiberon. Non tanto per casa quanto per le uscite. Durante i week end fuori porta o le nostre gite in pulmino di qualche giorno, si è rivelato veramente tanto utile. Il nostro ha anche l’attacco per la macchina quindi l’ideale per i viaggi lunghi.

SI all’umidificatore. Per i sonni tranquilli del bambino ma anche della mamma e del babbo. Quando l’aria è troppo secca, soprattutto in inverno con i termosifoni accesi, l’umidificatore aiuta tutti a respirare meglio. Lo abbiamo utilizzato tantissimo, e continuamo a farlo. 

SI al baby monitor. Per evitare ansie inutili senza piantarsi di fronte al lettino tutta la durata del sonno. 
Il nostro angel care ha anche il tappetino da mettere sotto il materasso. Basta ricordarsi di spegnerlo ogni volta che si tira su il bambino altrimenti comincia a suonare all’impazzata perché non rileva più il respiro! ;-D 
Lucina antibuio comoda anche per allattare e interfono per parlare con il bambino quando si è in altre stanze. 

SI al termometro auricolare e/o digitale. 
Sicuramente più veloci e più veritieri di quello a contatto. 
Per Lapo avevamo scelto un modello a infrarossi da appoggiare sulla fronte. Ne abbiamo cambiati un paio prima di capire che non eravamo noi a non sapere misurare la febbre a nostro figlio, ma è proprio questo tipo di termometro che rileva temperature differenti a seconda del punto in cui lo si appoggia.

SI alla pedana.
Quando se ne ha due e non si vuole uscire con due passeggini o non si vuole rischiare di avere il primo che a metà passeggiata comincia a lamentarsi per la stanchezza e si rifiuta di camminare, la pedana (con o senza seduta) è una genialata. Si aggancia al trio e via che si va!

NO allo sterilizzatore. 
Pentolino con acqua bollente e si disinfetta ciucci, tettarelle e biberon. Il metodo della nonna è il più pratico ed economico!

NO al mangiapannolini con i ricambi che sigillano ogni pannolino gettato.
Costano più del contenitore e fanno esattamente lo stesso servizio degli altri. Per la Carlotta ne ho preso uno semplice che raccoglie i pannolini in un unico sacchetto ma che impedisce comunque che fuoriescano spiacevoli odori. 

NO al marsupio.
Ci ho provato, spinta soprattutto dalle esperienze positive sul baby wearing di alcune mamme che seguo su Instagram.
Ma mi viene il mal di schiena dopo 200 mt quindi io sono più per la comodità del passeggino! 

NO al cuoci pappa, quando puoi benissimo usare un frullatore e una vaporiera normale. Oppure non hai tempo e preferisci affidarti agli omogeneizzati già pronti. 

Questi sono gli oggetti che io ho amato particolarmente o che ho ritenuto particolarmente inutili. 

E i vostri quali sono? 

Buona serata
Giorgia





sabato 7 aprile 2018

LE DONNE E IL GUARDAROBA

Si sa come siamo noi donne. Per quanto possiamo riempire il nostro armadio continueremo a vederlo sempre vuoto. 
Quel “non so cosa mettermi” è un po’ il tormentone di tutta una vita. 
Che poi essere una donna non è mica semplice. Non abbiamo un rapporto facile e costante con lo specchio e con noi stesse. È difficile riuscire a piacersi sempre e così diventa quasi una sfida trovare capi o accessori che esaltino le nostre qualità e nascondano invece i nostri difetti. 
Per non parlare poi delle fissazioni. A me succede spesso, mi affeziono a quei 3/4 capi del mio guardaroba che metterei sempre e comunque, poi così, dalla sera alla mattina, li abbandono in fondo all’armadio perché mi sono venuti a noia.

Un vero stress se consideriamo quanti minuti preziosi
 sprechiamo davanti al nostro guardaroba 
nel corso della nostra vita!! 



Mentre riflettete su questa cosa, lasciatemi condividere con voi alcune chicche che sono finite dritte dritte nella mia lista dei desideri. Quel lungo elenco - in continua crescita - di cose che vorrei, un po’ come i carrelli che abbiamo riempito nei vari shop online, sperando quasi che qualche anima pia si offra di aprire il suo portafoglio e farci un regalo!



La Babette 
Ballerina t-bar realizzata a mano in Italia. 
100%vera pelle,suola in cuoio con inserto memory foam. 
Vari colori disponibili, io non riesco a decidermi!



LUDOVICA di NeveloKids 
Gonna di cotone fatta a mano a righe orizzontali con fascia sul fondo rossa. 


Difficile comunque scegliere tra le sue creazioni. Se visitate il suo shop online, tra salopette, abiti e camicie perderete la testa!

PAMELA di Calzedonia
Costume intero con applicazione floreale lungo la schiena.
Semplice, elegante... considerato che ho partorito da poco ma dalla pancia che ho sembro sempre incinta, se ne riparla a fine Luglio eh. Sempre che se ne possa riparlare.


Poi ho adocchiato anche questo bikini monospalla con volant, io che sono fissata con le righe se non si era capito. Si chiama KATE, e c'è anche in blu.


HFM Seoul di HIDDEN FOREST MARKET 
Il colore, la vita alta, la media lunghezza e soprattutto le bretelle mi piacciono tantissimo!



Ora scusate ma mi rivolgo a Lorenzo, che se sta leggendo questo post è sicuramente per puro caso... Già che sei finito qua, prendi appunti che tra tre mesi è il mio compleanno.
Volendo prima c'è la festa della mamma. Insomma, fai te... ;-)

Ciao ragazze, buon fine settimana!
Giorgia