domenica 6 novembre 2016

[NATALE 2016] Idee regalo per una LEI, da tutti i gusti.

Ora basta eh! Halloween è passato, il 1 Novembre anche..pensiamo a Natale.
Tanto voi che adesso esclamate "Di giààà?!?" pensando quanto io possa essere di fòri, siete gli stessi che poi si ritrovano a correre come dei disperati da un negozio in chiusura all'altro la sera della vigilia. Mi par di vedervi..


Ph Credit PINTEREST


Vi aiuto a giocare d'anticipo e se ogni anno è sempre più difficile inventarsi qualcosa di nuovo, ecco alcune idee, per amiche, mamme, suocere, cugine, colleghe. Entro i 50€.


Per una LEI a giro per il mondo

Nello shop più cool del mondo, Mr Wonderful  potete acquistare - oltre a millemiliardicosefantastiche - questa originale etichetta bagaglio (6.50 euro) da accompagnare al porta passaporto (9.95 euro)
Ideali per chi è spesso in viaggio per lavoro o ancora meglio, per piacere!

Ph. Credit Mrwonderfulshop.com

Ph. Credit Mrwonderfulshop.com

Per una LEI beauty-addicted

Ormai se le fanno anche i muri e in commercio ce ne sono di tutti i tipi, dall'argilla all'avocado. Una beauty mania a tutti gli effetti!
Sephora ha pensato bene di creare questo kit di 7 maschere per prendersi cura della nostra pelle dalla testa ai piedi in vista di un'occasione importante... 
Prezzo 20.90 Euro



Per una LEI da "focolare domestico"

Diciamo che con il freddo piace un pò a tutte stare al calduccio della propria casa, ma c'è chi si fa prendere più delle altre dalla pigrizia. Per una lei pantofolaia, cosa c'è di meglio di un paio di ciabattine? Yamamay ci propone queste dallo stilo romantico e retrò.
Prezzo 16.99 Euro

Per una LEI amante dei bijoux

La trovo un'idea davvero carina perchè personalizzabile. Grazie a Dettagli di Moda, piccolo brand siciliano di gioielli fatti a mano, puoi personalizzare il ciondolo di un bracciale o di una collana. Un aforisma, un messaggio, un augurio speciale per la persona che lo indosserà.
Prezzo bracciale 19.50€



Per una LEI tra mestoli e fornelli

Ormai con internet sempre a portata di mano scovare nuove ricette non è mai stato così facile ma un amante del cibo e appassionato di cucina apprezzerà sicuramente il buon vecchio libro da sfogliare e assaporare con gli occhi...

16.91€ su lafeltrinelli.it
12.66€ su lafeltrinelli.it
11.81€ su lafeltrinelli.it



Per una LEI che soffre il freddo

Gli uomini hanno sempre caldo e le donne hanno (quasi) sempre freddo. 
Ormai le temperature miti e il bel tempo ci stanno abbandonando, vogliamo farci trovare impreparate? Intanto prepariamoci psicologicamente ad accettare che il nostro naso sarà a breve rosso e congelato. 

ZARA 7.95€

ZARA 17.95€


Per una LEI che fa serata

Si destreggia tra un aperitivo ed un party, piega perfetta e look all'ultimo grido. 
Cellulare e lipstick, gli indispensabili da borsetta. Niente più per la modaiola, o per una mamma in libera uscita ;-)

MANGO  19.99€

Per una LEI in fissa con l'arredamento

Il profumatore d'ambiente ACQUA DELL'ELBA, che racchiude tutte le emozioni del mare. 
Buono da sentire e bello essenziale da vedere. 
Prezzo 200 ml 39.00 Euro


Per una LEI sporty

Dallo spinning all'aerobica in palestra, o più semplicemente jogging nel parco.
La sportiva non rinuncia mai a tenersi in forma ed è attenta ad allenarsi nel modo giusto.


H&M 14,99€

NIKE €18.00 su Zalando.it



Mi sono dimenticata di qualcuna? Spero di avervi dato ottimi spunti! 
Buona corsa ai regali!
Giorgia






























lunedì 31 ottobre 2016

DOMENICHE BELLE DI SOLE

Fine ottobre, almeno secondo il calendario.
E’ tornata in vigore l’ora solare, le giornate si accorciano.
Dovremmo girare con il piumino e la sciarpa ed invece c’è ancora chi si concede un bagno in mare.
Ieri in Puglia ma anche nella più vicina Isola d’Elba, qualcuno ha approfittato del sole e delle temperature sicuramente al di sopra della media stagionale e ne ha approfittato per fare due tuffi!





Anche qui a Prato è stata una bellissima domenica di sole, di quelle che ti mettono il buonumore.
Che inizi la giornata con latte, pancakes e Nutella.
Perfetta per fare un salto in centro. 
E io adoro passeggiare nelle vie storiche della mia città.
Partire dal Castello dell’Imperatore con la sua piazza delle Carceri che, da quando è diventata pedonale, è ritrovo di famiglie e bambini che corrono spensierati  e arrivare al nostro Duomo, senza farsi mancare una capatina dal Mattei per un rifornimento di biscotti di Prato (cantuccini) e vin santo.





E’ un peccato che tutto ciò che di bello ha da offrire questa città venga totalmente offuscato dal problema dello spaccio di droga, documentato anche da Le Iene nella puntata di ieri sera.
Ed è ancora più assurdo come chi dovrebbe cercare di risolvere questa situazione continui a tenere la testa sotto la sabbia.

Ma questo non vuol diventare un post triste, anzi.. Per concludere in bellezza, vorrei condividere con voi la mia cena di ieri sera. Una cena veloce ma dal sapore estivo. Anche la mia tavola si è lasciata coinvolgere dal tempo!

INSALATINA DI SURIMI accompagnata da RISO VENERE al burro





Questi sono gli ingredienti, da dosare in base a quante persone siete. Fate un po’ ad occhio mentre preparate il tutto. Il procedimento? Il più semplice che ci sia. Tagliare tutto finemente e mescolare.
Condire con sale,olio e limone.
Cuocere il riso per 18 minuti in acqua bollente (A cui ho aggiunto mezzo dado per insaporire) e a cottura ultimata aggiungere una noce di burro.
Impiattare e mangiare!!





E’ un piatto che io adoro e ringrazio la Nilia per avermelo fatto conoscere! ;-)

Buona giornata e, buon ponte a chi lo fa!

Giorgia

lunedì 24 ottobre 2016

SONO UNA MAMMA, NON SONO UNA SANTA.

Se c’è una cosa che ho notato da quando sono mamma, è che non c’è categoria di donne peggiore di questa!  Invece di esserci solidarietà, c’è una continua sfida. Una gara a chi ha messo al mondo il figlio più bello, più bravo, più sveglio, più mangione, più dormiglione, più chiacchierone, più intelligente, più tutto.
Ma poi un continuo giudicare su come la mamma la fai. Se allatti, fai il tuo dovere di mamma. Se non lo allatti, sei egoista. Se hai scelto di dedicarti completamente alla famiglia, sei una donna senza ambizioni. Se hai un lavoro che ti tiene la maggior parte del tempo fuori casa, allora hai preferito la carriera trascurando gli affetti. E lo svezzamento, e il ciuccio, e lo spannolinamento, e il co-sleeping, e STI CAZZI!

Che mamma sono io?

Lapo ha preso il mio latte da Giugno a Dicembre, poi ho interrotto l’allattamento perché a Gennaio sono rientrata a lavoro.
E’ stata un’esperienza bellissima ed emozionante. Sicuramente un momento tutto nostro, dove esistevamo solo io e il mio bambino. 
Ma dopo quasi sette mesi per me era diventato anche stancante, non ho nessuna vergogna a dirlo.Molto delicatamente sono passata dalla tetta al biberon, e nessuno si è fatto male! Anzi, ha continuato a crescere regolarmente!

Lapo dorme con me da quando è nato. Se una mano non basta per contare le volte in cui ha dormito nel suo lettino, due sono anche troppe!
Ho provato a farcelo stare ma non mi ci sono applicata più di tanto.

E non mi interessa se il vostro dorme già nel lettino da grandi a neanche due anni.
Mi interessa di più addormentarmi con il braccino del mio al collo.

Lapo porta il ciuccio da quando ha 10 forse 15 giorni. E meno male! Dio benedica chi lo ha inventato, quante crisi ha calmato! 
Ma se vi dicessi che questo Natale proveremo a regalarlo a Babbo Natale... va meglio?

Lapo è stato abituato fin da subito ad andare ovunque. Non lo abbiamo mai tenuto chiuso in casa. E non perchè volessimo fare i genitori giovani e sprint ma perchè abbiamo sempre ritenuto che il nostro bambino non fosse un ostacolo.
Ognuno è libero di fare come gli pare, sia chiaro... ma per favore risparmiatemi le vostre lamentele su come sia difficile poter uscire una sera a cena chè il bambino butta giù dagli urli il ristorante, se lo avete sempre tenuto rinchiuso tra le mura domestiche!!!

Lapo è abituato ad assaggiare tutto. Che poi non sia un mangione, quello è un altro discorso.
Sì, ha mangiucchiato qualche patatina fritta del Mc Donald's e Sì, quando faccio il tiramisù lo mangia anche lui. Io sono cresciuta a plasmon e olio di palma e -modestia a parte- mi sembra di esser venuta su bene. Date retta a me, una schifezza ogni tanto non ha mai fatto del male a nessuno!

Lapo ha iniziato la scorsa settimana l'asilo/spazio gioco. Per imparare a socializzare con gli altri bambini e per cominciare a staccarsi dal nido familiare in vista della materna.
Lo frequenterà 3 giorni a settimana. I restanti due starà con la nonna paterna, come ha fatto fino ad ora.
Perchè non ce l'ho mandato prima? Perchè 600 euro al mese, quando hai chi te lo può guardare a gratis, mi sembravano buttati via. Almeno per quello che guadagniamo noi.

Sì, io lavoro. E sto fuori casa anche 10 ore al giorno quando c'è da fare. Perchè lavorare in un pronto moda vuol dire che la merce ti rientra confezionata e stirata alle 18.30 e alle 19.00 deve essere scatolata pronta per essere spedita all'ingrosso di turno. E i documenti li emetto io, quindi sono alla fine della catena.
E la pausa pranzo è più una corsa contro il tempo per far rientrare un pasto quanto meno decente per tutti, e la sera è questione di trovare le forze per non farsi sopraffare dalla stanchezza ma è già ora di mettersi il pigiama e andare a nanna. E il fine settimana il tempo vola, ma che ve lo dico a fare.
Ho già i miei innumerevoli sensi di colpa. Non è necessario che vi ci mettiate anche voi.
Perchè A ME MI garberebbe avere più tempo da dedicare al mio bambino e alla mia famiglia.
Eccome se mi garberebbe.


Notte,
Giorgia